• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Realizzare Piattino e Quadretto

Come Realizzare Piattino e Quadretto

Piattino e quadretto ovale con fiori resinati su un letto di graniglia e madreperla.
Entrambi gli oggetti di questo progetto sono stati realizzati utilizzando il colore madreperla, l’oro liquido, la resina bicomponente, i fiori sintetici e la graniglia per creare degli eleganti e raffinati complementi d’arredo.
Un misto di componenti che abbinati con grazia e fantasia danno vita a decorazioni originali e uniche, con spunti per bomboniere, idee regalo per ogni occasione ed evento.

Occorrente
-Piattino dal sapore barocco in ceramica biscotto
-Quadretto ovale in ceramica biscotto
-Color madreperla (Decorlandia)
-Oro liquido (Green Decor
-Resina bicomponente (Country Decor)
-Graniglia colorata
-Carta di riso con soggetti Ballerina (Decomania)
-Colla da decoupage e vernice di finitura
-Fiori sintetici
-Colori acrilici per le sfumature
-Pennelli
-Spugnetta abrasiva

Procedimento:
Preparare gli oggetti con una mano di fondo bianco

Stendere successivamente una mano di color madreperla su entrambi gli oggetti e lasciare asciugare.

Sfumare sui rilievi del piattino il color fucsia e sui bordi dell’ovale il color glicine / azzurro leggermente acquerellati.

Se si vuole realizzare un effetto shabby, è possibile decapare le superfici con la spugnetta abrasiva.

Nel caso dell’ovale, incollare l’immagine della ballerina precedentemente tagliata e successivamente isolare bene la carta.
Per impreziosire i lavori, stendere l’oro liquido sui profili del vestito della ballerina, sul bordo dell’ovale e sui rilievi del piattino.

Posizionare i fiori sintetici, precedentemente sporcati con il colore madreperla, sulla base del piattino e sulla parte superiore dell’ovale e distribuire la graniglia del colore desiderato al di fuori dei fiori e ai piedi della ballerina

Preparare la resina bi componente nelle proporzioni riportate nella confezione e versarla a pioggia sui fiori e sopra la graniglia incollando e bloccando in questo modo le composizioni.

Attendere almeno un giorno prima di toccare la resina per evitare di lasciare impronte indesiderate sulla vetrificazione.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Palla di Neve di Vetro

  • Come Realizzare un Orologio con i Gatti

  • Come Decorare la Porcellana

  • Tecnica Broderie Suisse o Chicken Scratch – Guida

  • Tecnica Ricamo

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti