Uno dei difetti più significativi dei Compact Disc che hanno portato alla loro sostituzione con meccanismi più performanti, e’ la loro facile tendenza ad essere graffiati e danneggiati. In alcuni casi, tuttavia, se i graffi non sono eccessivi è possibile fare funzionare di nuovo i CD con semplici rimedi fai-da-te.
In questa guida non mi propongo di offrire metodi miracolosi, ma tenterò semplicemente di indicarvi le migliori soluzioni in caso di supporti non eccessivamente danneggiati. La prima opzione -la più semplice- è quella di provare a far funzionare il CD su altri lettori (in particolare masterizzatori): è possibile che alcuni lettori, infatti, siano abbastanza potenti da essere più precisi nella lettura. Se riuscite nell’impresa, eseguite immediatamente un back-up dei dati.
Se questo metodo non ha funzionato, dovrete cercare di diminuire l’entità dei graffi. Per poterlo fare è necessario utilizzare dei lucidanti, che con la loro leggiera azione abrasiva porteranno all’asportazione dei solchi. Uno dei più efficaci lucidanti naturali è il potassio, pertanto potete tranquillamente utilizzare la buccia di una banana: è lo stesso metodo che in passato si usava per lucidare le scarpe. Prendete la buccia di una banana e strofinatela delicatamente sulla superficie del disco per una decina di minuti. Lavate via i residui alla fine con l’alcool.
Un altro metodo si basa invece sul dentifricio: applicate una modesta quantità di dentifricio sul CD, e spalmatelo sull’intera superficie con un panno. Eseguite lo stesso trattamento seguito con la buccia di banana: strofinate per una decina di minuti e poi risciacquate. Fate attenzione a non usare troppa forza, altrimenti rischierete di peggiorare la situazione.
L’ultimo metodo è identico ai primi due, utilizzando però dei lucidanti professionali: il polish per le automobili oppure per i graffi del display del telefono. Sono sufficienti poche gocce seguite da un leggero massaggio per una decina di minuti. Attenzione: i prodotti professionali sono più abrasivi del dentifricio quindi siate molto delicati.
Ricordatevi sempre di spolverare e pulire il disco prima di applicare qualsiasi prodotto: i granelli di polvere, infatti, sono la prima causa di graffi sui dischi. E’ sufficiente che spolveriate con un panno in microfibra o in cotone e in seguito laviate con alcool oppure detergente per vetri. Ripetete l’operazione anche alla fine della procedura.