• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Scegliere le Tende da Sole per Casa

Come Scegliere le Tende da Sole per Casa

Prima di procedere alla scelta e all’acquisto della tenda da sole, è necessario fare alcune indispensabili valutazioni di carattere tecnico. Gli aspetti più importanti da prendere in considerazione sono

Misure. È di primaria importanza misurare con cura l’area sopra la quale intendete applicare la tenda e calcolare poi la porzione di giardino o di superficie da proteggere dal sole. In base alle vostre esigenze e alla misura stabilita dovrete cercare un modello di tenda che abbia un’estensione esterna che più si avvicina alla misura della superficie prescelta.
Controllare il soffitto. Le tende da sole si applicano sul soffitto o comunque a ridosso dei muri esterni. Controllate sempre la superficie e valutate attentamente se i ganci, che dovranno sorreggere la tenda nella parte superiore di muri e soffitti, non si trovino nelle vicinanze di tubi, prese di corrente o canne fumarie, che potrebbero altrimenti danneggiarsi durante l’installazione.

Una volta effettuati tutti gli accertamenti tecnici necessari, potete iniziare la vostra ricerca per trovare la tenda che si adatti al meglio alle vostre esigenze e ai vostri gusti estetici. Ecco quali sono i criteri di scelta più importanti da prendere in considerazione:
Modello: i modelli più frequentemente disponibili sul mercato sono due:
Modello motorizzato. Si tratta di una tenda dotata di meccanismo elettrico e di un motore facilmente azionabile attraverso un telecomando. Uno dei vantaggi più evidenti offerti da questa tipologia di tenda è l’estrema facilità con la quale è possibile gestire l’apertura e la chiusura semplicemente azionando un pulsante.
Modello manuale. Non è provvisto di motore automatico e dispone in genere di un bastone o supporto, attraverso il quale potrete gestire l’apertura della tenda manualmente. Il modello classico è più economico rispetto a quello motorizzato ma meno pratico per quanto riguarda il meccanismo di riavvolgimento della tenda, che dovrete, in questo modo, effettuare sempre a mano.

In commercio sono disponibili tende da sole costruite con i materiali più disparati. Cotone, acrilico, pvc e poliestere sono quelli generalmente più utilizzati ed è bene che siano di buona qualità e offrano una superficie di protezione robusta e resistente nel tempo. Non utilizzate come unico criterio di scelta le opzioni più economiche perché, qualora sceglieste un modello di tenda a poco prezzo ma di bassa qualità, potreste ben presto trovarvi a fare i conti con materiali che si usurano troppo facilmente.

Per quanto riguarda la scelta di forme e colori le opzioni sono molte, a partire dalle tinte che possono essere mono o policromatiche . Non sempre però la scelta è completamente libera, soprattutto se si vive in un condominio, dove vigono norme precise alla quali la tenda deve adattarsi, per non compromettere l’aspetto estetico della facciata esteriore del palazzo. Prima di procedere alla scelta della tenda da sole è sempre bene quindi informarsi a riguardo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Sembrare la Casa più Spaziosa

  • Come Scegliere il Divano

  • Come Scegliere Materiali per l’Arredamento

  • Come Scegliere le Piastrelle per il Bagno

  • Come Arredare un Loft

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti