• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Cucinare la Scarola Ripassata

Come Cucinare la Scarola Ripassata

Seguendo questa mini guida imparerai a cucinare la scarola ripassata nella maniera più gustosa e classica, così da esaltarne il sapore. Una vera delizia campana per il palato da gustare come contorno o come antipastino anche nelle tue cene con gli amici.

Prendi una pentola media e aggiungi olio d’oliva. Aggiungi un aglio intero, una manciata di capperi, una manciata di olive nere precedentemente snocciolate e due alici tagliate a pezzettini piccoli. Prendi ora la scarola, lavala accuratamente e falla asciugare nello scolapasta. Ricorda che la scarola si riduce moltissimo quindi regolati con le quantità.

Per quattro persone direi che due o tre cespi vanno bene. Separa la scarola foglia per foglia. Poi accendi la pentola con gli altri ingredienti e falla andare fino a che le alici non appassiscono. A questo punto aggiungi la scarola. Mescola il tutto e aggiungi il coperchio. Se non riesci a far entrare in pentola tutta la scarola nessun problema.

Aggiungila mentre quella sotto appassisce. Ora cuoci a fuoco alto e a metà cottura aggiungi solo un pizzico di sale. A tre quarti della cottura scoperchia in modo che l’acqua in eccesso evapori e gira costantemente. Ed ecco pronta la nostra scarola ripassata. Se volete potete aggiungere anche un pò di uvetta e pinoli.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Sembrare la Casa più Spaziosa

  • Come Scegliere il Divano

  • Come Scegliere Materiali per l’Arredamento

  • Come Scegliere le Piastrelle per il Bagno

  • Come Arredare un Loft

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti