• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Evitare che Pantaloni Scoloriscano nella Zona Cosce

Come Evitare che Pantaloni Scoloriscano nella Zona Cosce

Chi ha il problema delle cosce che toccano nella parte alta (praticamente immediatamente sotto la zona cavallo), e soprattutto per chi è in sovrappeso, e peggio che mai, suda tantissimo, si presenta spesso un problema che ci costringe a un utilizzo di breve durata.

Indice

  • 1 Regole generali per evitare di scolorire i pantaloni
  • 2 Come rimediare allo sbiadimento

Regole generali per evitare di scolorire i pantaloni

Per evitare che i pantaloni scoloriscano, segui questi consigli utili

Lavaggio corretto: Segui sempre le istruzioni di lavaggio presenti sull’etichetta dei tuoi pantaloni. In generale, è consigliabile lavare i pantaloni al rovescio, in acqua fredda e con un detergente delicato. Questo aiuta a mantenere i colori vividi e a ridurre lo sfregamento tra i tessuti durante il lavaggio.

Evitare l’ammorbidente: Gli ammorbidenti possono danneggiare le fibre dei tessuti e causare la perdita di colore. Invece di utilizzare ammorbidente, prova ad aggiungere un po’ di aceto bianco o bicarbonato di sodio durante il risciacquo per ammorbidire i pantaloni e prevenire la formazione di pieghe.

Asciugatura delicata: Evita di usare l’asciugatrice, poiché il calore può danneggiare i colori e le fibre dei tessuti. Asciuga i pantaloni all’aria aperta o su uno stendino, preferibilmente all’ombra per proteggere i colori dai raggi UV.

Stiratura corretta: Quando stiri i pantaloni, assicurati di farlo al rovescio e a bassa temperatura per evitare che il calore danneggi i colori e il tessuto.

Protezione dai raggi solari: I raggi solari possono sbiadire i colori dei tessuti. Quando indossi i pantaloni all’aperto, cerca di proteggere la zona delle cosce dall’esposizione diretta al sole.

Evitare l’attrito: L’attrito tra le cosce può causare l’usura e la perdita di colore dei pantaloni.

Scegliere tessuti di qualità: Scegli pantaloni realizzati con tessuti di alta qualità e resistenti all’usura. I tessuti sintetici come il poliestere o il nylon tendono a durare più a lungo e a mantenere meglio i colori rispetto ai tessuti naturali come il cotone o il lino.

Come rimediare allo sbiadimento

Questa soluzione è applicabile solo a certi tipi di tessuti, scuri per lo più, non per esempio ai jeans, per i quali invece consiglierei i coloranti da lavatrice.

Indossate i vostri pantaloni della tuta per andare in palestra o dei pantaloni in cotone o lino leggero (tipicamente estivi e quindi soggetti a sfregamenti con sudore) e vi accorgete con orrore che proprio nella zona cavallo sono scoloriti, sono praticamente bianchi. Una cosa che magari con una certa luce non si vede ma in palestra si nota eccome. Ve ne siete accorti solo ora, magari dopo un lavaggio: che fare?

Se avete un rimmel, magari resistente all’acqua (lo so costano tanto, e certo non è quello l’uso migliore che se ne può fare, ma vi può salvare), prendetelo e usandolo come se lo doveste mettere sugli occhi, passate invece la spazzolina nella zona interessata vedendo di spargerlo bene e di non lasciare strisce di scolorito. Non ce ne vuole una gran quantità, in genere bastano due, massimo tre passate di

Ora assicuratevi che il tutto sia sparso per bene sulla zona che risultava scolorita, magari aiutandovi con una spazzolina un po’ più grande e con dei guanti. Vedrete che cospargendo bene il pantalone sembrerà tornare come nuovo. Io che sudo tanto l’ho provato anche in palestra e vi posso assicurare che il rimmel rimane bello aderente, non se ne va subito. Ovviamente non tutti i rimmel sono uguali, quindi magari quando tornate a casa state attenti a dove vi sedete: se per caso aveste un divano o una poltrona in pelle chiara, potrebbe macchiare e costringervi a pulire la macchia che sicuramente è destinata a sparire, ma meglio non rischiare.

Articoli Simili

  • Come Posizionare le Casse Acustiche in una Stanza​

  • Come sistemare piatti e bicchieri di plastica

  • Come riscaldare un garage

  • Come Utilizzare i Prodotti Presenti in Casa per Pulire e Lucidare

  • Come si Pulisce la Macchina del Caffè

Roberto

About Roberto

Roberto Orlandi è un autore appassionato che dedica il suo tempo a fornire guide pratiche e consigli utili su vari argomenti attraverso il suo sito personale. Roberto si è guadagnato una solida reputazione come risorsa affidabile per i consumatori che cercano informazioni chiare e dettagliate su una vasta gamma di argomenti.

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti