• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Realizzare il Marrone con le Tempere

Come Realizzare il Marrone con le Tempere

Il colore marrone fa parte della categoria dei colori secondari che si realizza grazie ai tre colori primari, ovvero il colore magenta, il colore ciano e il colore giallo. Ovviamente stiamo parlando dei colori a tempera. Seguite la guida per saperne di più.

Per prima cosa prendete una tavolozza perfettamente pulita, oppure se non ne avete una, potete adoperare un piattino di ceramica o più semplicemente un piattino di plastica. State bene attenti che sia perfettamente pulita. Adesso prendete i tre colori a tempera primari: il giallo, il magenta e il colore ciano.

Versate sulla superficie pulita, una certa quantità di colore a tempera ciano, il corrispettivo di colore a tempera magenta e altrettanto di colore a tempera giallo. Mescolate il tutto fino ad ottenere un colore perfettamente omogeneo e compatto: ecco che avete ottenuto il colore a tempera marrone bello e pronto.

Se desiderate scurirlo leggermente, potreste aggiungere un pizzico di colore a tempera ciano oppure una certa quantità di colore a tempera nero. Basterà semplicemente intingere la punta del pennello e mescolare sempre fino ad ottenere il colore omogeneo. Diversamente, se voleste alleggerire la tonalità, potreste adoperare la stessa quantità (punta del pennello) di colore a tempera giallo o bianco.

Articoli Simili

  • Come Regolare i Piedini di una Lavatricce

Roberto

About Roberto

Roberto Orlandi è un autore appassionato che dedica il suo tempo a fornire guide pratiche e consigli utili su vari argomenti attraverso il suo sito personale. Roberto si è guadagnato una solida reputazione come risorsa affidabile per i consumatori che cercano informazioni chiare e dettagliate su una vasta gamma di argomenti.

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti