• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Scegliere il Cardiofrequenzimetro per Iniziare a Correre

Come Scegliere il Cardiofrequenzimetro per Iniziare a Correre

Se avete deciso di intraprendere l’attività di runner, allora non vi può mancare l’utilizzo di un cardiofrequenzimetro. Ma che cos’è un cardiofrequenzimetro? Il cardiofrequenzimetro è uno strumento indispensabile per qualunque corridore, in quanto vi permette di analizzare i battiti cardiaci.

In particolare il cardiofrequenzimetro è un dispositivo che può rivelare in maniera istantanea la frequenza cardiaca nel vostro organismo ed è importante questo rilievo in quanto si tratta di un parametro che indica il numero di battiti che il vostro cuore compie nell’arco di un minuto. Il cardiofrequenzimetro riesce a leggere attraverso dei segnali di tipo elettromagnetico, la vostra attività cardiaca e diventerà indispensabile riuscire a capire se state facendo attività fisica in maniera giusta, scegliendo quindi, di tenere sotto controllo i vostri battiti cardiaci durante la corsa.

Una volta che avete deciso di acquistare un cardiofrequenzimetro però sorge spontanea la domanda vista l’ampia offerta di mercato a disposizione. Quale scegliere? Scegliere un cardiofrequenzimetro è meno facile di quello che può sembrare. Infatti il cardiofrequenzimetro deve essere valutato innanzitutto per la sua prestazione. Un buon cardiofrequenzimetro, spesso è dotato di una fascia cardio toracica che vi permette di misurare in maniera precisa i nostri battiti cardiaci nell’arco di un minuto. Quando vi trovate di fronte ad un cardiofrequenzimetro che non è dotato di questa fascia, vuol dire che si tratta di un prodotto che comunque non legge i dati in maniera completa e che magari, anche nella stessa condizione di prezzo, potrebbe essere sostituito da qualcosa di un po’ più tecnico e che vi permetta di fare dei rilievi molto più precisi.

Inoltre il cardiofrequenzimetro deve essere anche dotato ad esempio di un display, che vi permette di visualizzare in tempo reale quali sono le attività cardiache che state compiendo nel momento in cui vi state occupando di queste attività motorie. È anche importante che il display sia retroilluminato, perché altrimenti, sarà difficile leggerlo all’aria aperta magari alla presenza del sole, oppure di notte quando è tutto buio. Ancora meglio se il cardiofrequenzimetro è dotato di una forma pratica, e soprattutto, deve essere dotato di un cinturino che vi permetterà di farvi correre senza rischiare di perderlo.

Una cosa da non sottovalutare per quanto riguarda la scelta del cardiofrequenzimetro, è soprattutto la presenza, oppure no, di batterie. Infatti, c’è da sottolineare che non in tutti i cardiofrequenzimetri è possibile intervenire, sostituendo la batteria e, questo ovviamente, comporterà la necessità di buttare il prodotto nel momento in cui sarà scaricata questa batteria. È meglio quindi cercare sempre un prodotto che vi dia la possibilità o di caricare direttamente il vostro cardiofrequenzimetro, oppure altrimenti di prevedere una sostituzione della batteria, così, quando sarà arrivata al limite, non sarà necessario buttare via tutto l’oggetto, ma semplicemente andare a sostituire la carica, così da potere continuare nell’utilizzo, senza dover investire altri soldi nell’acquisto di un nuovo dispositivo. Se si vuole utilizzarlo anche per altre attività sportive, come nel caso del nuoto, può essere importante valutare anche la resistenza all’acqua, argomento relativamente al quale è possibile vedere questa guida.

Nei cardiofrequenzimetri, di nuova generazione, inoltre sono presenti anche tutta una serie di macchinari che possono essere supportati dall’utilizzo di applicazioni per dispositivi mobili, che quindi li faranno scaricare i vostri report dell’attività fisica e vi daranno la possibilità di confrontarli nel corso del tempo. Infine, quando comprate un cardiofrequenzimetro, tenete sempre presente di dove verificare se c’è la disponibilità di garanzia per quel tipo di prodotto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Rubinetto o Minerale – Quale Acqua Scegliere

  • Come Andare da Torino a Venezia in Bici

  • Come Capire i Gatti

  • Come Riconoscere le Gemme

  • Come Proteggere la Vista Lavorando al Computer

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti