• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Spazio Orlandi

Spazio Orlandi

Blog di Roberto Orlandi

Home » Come Allontanare le Formiche dal Prato con dei Metodi Naturali

Come Allontanare le Formiche dal Prato con dei Metodi Naturali

Vorreste liberarvi delle formiche ma non avete intenzione di adoperare insetticidi chimici? Con un pò di pazienza, potrete sconfiggere le formiche senza avvelenarvi con gli agenti chimici. La pazienza è d’obbligo, visto che i rimedi biologici richiedono molto più tempo rispetto ai metodi chimici, specie d’estate, quando tendiamo ad tenere finestre e porte spalancate. Provando più volte e con la giusta tenacia, riuscirete ad eliminare le fastidiose formiche.

Borotalco e foglie d’alloro
Tra i rimedi per contrastare le formiche, borotalco e foglie di alloro sono dei metodi efficacissimi. E’ infatti sufficiente spargerli in diversi punti della casa per contrastare il sopraggiungere delle formiche. Utili per la lotta alle formiche sono anche il limone e i fondi della macchinetta del caffè. Entrando nel dettaglio, se avete molte piante invase dalle formiche, il succo di limone applicato sulle foglie, consente di tener lontane le formiche, ad eccezione delle piante a foglia pelosa.

Limoni e agrumi ammuffiti
Su davanzali e balconi, invece, è possibile creare delle barriere servendosi di limoni e altri agrumi ammuffiti, in modo che questi ostacolino la marcia degli insetti. Se le formiche assaliscono i vostri alberi da frutto, potete avvolgere il tronco con della carta impregnata di vischio.

Sale grosso, polvere di carbone e segatura di legno
Un altro rimedio naturale per sconfiggere le formiche è rappresentato dal sale grosso, unitamente alla polvere di carbone da mescolare con la segatura di legno.

Per sconfiggere le formiche in maniera naturale, è anche possibile preparare decotti.
-Decotto di menta
Da preparare con 100 grammi di foglie da mettere a bollire in 0,5 cl d’acqua. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare, filtratelo e sarà sin da subito pronto per essere utilizzato sul terrazzo o in casa, visto che ha un odore gradevole.
-Decotto di canfora
Il decotto di canfora può essere preparato con 300 grammi di foglie in un litro d’acqua. Bisognerà poi aggiungere 2-3 grammi di sapone di Marsiglia. Una volta filtrato, il decotto andrà spruzzato direttamente sulle aree infestate dalle formiche.

Ulteriori rimedi
Tra le piante che è preferibile coltivare in giardino o fuori al balcone, per far sì che le formiche rimangano infastidite dall’odore, vi segnaliamo il crescione, l’aglio, il garofano, l’erba cipollina, la maggiorana, la lavanda. Per catturare le formiche poi, sarà sufficiente posare a terra una spugna pregna di acqua e zucchero, rappresenterà per loro un’esca irresistibile. Le ritroverete tutte appiccicate lì, a quel punto non dovrete far altro che buttare la spugna e prenderne un’altra.

Consigli
I rimedi naturali per sconfiggere le formiche sono veramente tanti, per altre soluzioni è possibile vedere questa guida su come eliminare le formiche dal prato. Il segreto è la pazienza, se sarete costanti, potrete notare la bontà di questi metodi, con la vostra abitazione finalmente libera dalle formiche.
Gli agenti chimici inquinano la nostra casa e l’aria che respiriamo, sempre meglio evitarli quando è possibile. I rimedi bio non mancano di certo, a voi capire quello che più si confà alle vostre esigenze.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Bouganville

  • Come Coltivare le Rose

  • Come Fare Crescere le Piante da Appartamento

  • Come Coltivare la Camelia

  • Come Coltivare la Campanula Isophylla

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti